Vuoi una piscina più moderna, efficiente e sicura? Scopri come funziona la ristrutturazione piscina: costi, tempi e vantaggi da non perdere.
Quando è il momento giusto per la ristrutturazione piscina?
Una piscina datata o danneggiata può perdere funzionalità e fascino. Se noti crepe, malfunzionamenti o semplicemente desideri rinnovare lo stile, è tempo di intervenire.
La ristrutturazione piscina può essere una scelta estetica o funzionale. In entrambi i casi, ti permette di ottimizzare l’uso e aumentare il valore dell’impianto.
Invece di chiudere la piscina per i mesi invernali, hai mai pensato di sfruttare l’autunno per ristrutturarla? In questo modo, sarà pronta per la riapertura piscina in primavera, proprio con l’arrivo della bella stagione.
Quali lavori include una ristrutturazione piscina?
Interventi parziali per rinfrescare la piscina
Se la struttura è solida, potresti limitarti a rinnovare rivestimenti, luci, accessori o impianti. Piccoli cambiamenti, ma grande impatto visivo e funzionale.
Ristrutturazione piscina totale: quando serve?
Quando l’impianto è obsoleto o inefficiente, è meglio procedere con interventi completi. Potresti passare da skimmer a sfioro, sostituire i filtri o rifare il bordo piscina.
Estetica o funzionalità? Come scegliere l’approccio giusto
Una ristrutturazione piscina può migliorare il design o potenziare l’efficienza. Talvolta, l’obiettivo è entrambi.
Puoi aggiungere accessori moderni, cambiare materiali, installare luci LED oppure puntare a ridurre i consumi energetici con nuove pompe o impianti di riscaldamento. In ogni caso, valuta sempre un sopralluogo tecnico per trovare la soluzione su misura.
Dopo quanti anni è consigliata la ristrutturazione piscina interrata?
Non esiste una scadenza precisa. Tuttavia, dopo 10-15 anni, molte piscine iniziano a richiedere interventi.
I materiali si usurano, gli impianti invecchiano e l’estetica cambia. Una manutenzione regolare aiuta a posticipare il restyling, ma prima o poi arriva il momento di rinnovare. Meglio farlo in modo programmato, evitando guasti improvvisi.
Quanto tempo serve per ristrutturare una piscina?
Dipende dal tipo di lavori. In media, questo intervento richiede da una a quattro settimane.
Dopo un sopralluogo iniziale, potrai pianificare ogni fase con precisione. Agendo in autunno, avrai tutto pronto per la stagione estiva. E non dimenticare: i tempi si accorciano con una buona organizzazione.
Quanto costa la ristrutturazione piscina?
I costi variano in base a:
- dimensioni e profondità
- impianti da sostituire
- stato dei materiali
- optional da aggiungere
Ogni progetto è unico: richiedi sempre un preventivo su misura.
Bonus e agevolazioni
Nel 2024 è attivo il Bonus Piscine: una detrazione fiscale per lavori estetici, funzionali o impiantistici.
Per accedervi, occorre una pratica tecnica. È consigliabile affidarsi a professionisti per compilare correttamente tutta la documentazione. Anche qui, il sopralluogo è fondamentale per partire col piede giusto.
I vantaggi
Ristrutturare la piscina significa ottenere numerosi benefici:
- Maggiore efficienza energetica
- Riduzione dei costi di manutenzione
- Estetica moderna e accattivante
- Aumento della sicurezza
- Valorizzazione dell’immobile
Inoltre, potrai sfruttare agevolazioni fiscali, riducendo notevolmente l’investimento iniziale.
Affidati a CEMI Network per la tua ristrutturazione piscina
Se vuoi una piscina bella, sicura e funzionale, contatta oggi stesso CEMI Network. Il nostro team ti offrirà un sopralluogo gratuito, soluzioni personalizzate e assistenza in ogni fase della ristrutturazione piscina.
Scopri CEMI Network
- Bsr - progettazione impiantistica integrata per grandi impianti
- Cemi Components - accessori per piscine e wellness
- Steela - piscine modulari in acciaio inox
- Blutekna - sistemi intelligenti per impianti tecnici
- Suite Garden - piscine e saune easy
- Top Class– piscine e wellness di lusso
Visita il nostro sito per scoprire i nostri progetti di piscine su misura e strutture wellness d’eccellenza.

